Home Page
ACQUALATINA - CONTATTI

Contatti

 

 

 

 

 

Indirizzo Sede Legale:
V.le Pier Luigi Nervi C.C. Latinafiori T10, 04100 Latina

Indirizzo Postale:
Casella Postale – Latina CPO 04100 Latina

E-MAIL:
Utenze e Contratti:  Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Comunicazioni varie:  Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

 
Raccolta differenziata “porta a porta”.
ATTIVATO SULL'INTERO COMUNE DI TERRACINA (LT) 

 
Per saperne di più sui nuovi servizi è possibile per il cittadino contattare il
 
NUMERO VERDE 800 99 29 90  (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00);

 

Recarsi presso l’INFO POINT in Piazza Mazzini
aperto: lunedì/mercoledì/venerdì/sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00
martedì/giovedì dalle ore 15:30 alle ore 19:00;
 

Consultare il SITO WEB dedicato www.differenziataterracina.it .

 

Ogni cittadino diventerà responsabile dei propri rifiuti. 

 

 
Videoserveglianza parti comuni

La ripresa di parti comuni (in senso fisico) a più abitazioni non è sanzionabile penalmente, almeno secondo la AnteprimaCassazione. Ciò perché " le aree comuni non rientrano nei concetti di "domicilio", "privata dimora" né "appartenenze di essi" ai quali si riferisce l'art. 614 c.p. (richiamato dall'art. 615 bis c.p.), nozioni che individuano una particolare relazione del soggetto con l'ambiente ove egli vive la sua vita privata, in modo da sottrarla ad ingerenze esterne indipendentemente dalla sua presenza: i luoghi sopra menzionati sono, in realtà, destinati all'uso di un numero indeterminato di soggetti e di conseguenza la tutela penalistica di cui all'art. 615 bis c.p. non si estende alle immagini eventualmente ivi riprese (Cass. pen., 29 ottobre 2008, n. 44701; 10 novembre 2006 n. 5591; 25 ottobre 2006 n. 37530)" (Cass. 9 agosto 2012 n. 14346).

 
Terracina Ambiente, avvisi a mezza città

LE NOTIFICHE DEL TRIBUNALE PER CHIUDERE L’ITER DEL FALLIMENTO

Crediti e debiti, lettere a 25 mila utenti di Terracina

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

SONO stati raggiunti dalla lettera in 25 mila, più della metà dell’intera popolazione residente.

Mittente, il Tribunale di Latina, che in fase di chiusura della procedura fallimentare della Terracina Ambiente sta avvisando tutti i contribuenti che nel 2011 hanno pagato la Tia, tariffa integrata ambientale, sui rifiuti, della loro posizione nei confronti della ex spa fallita nel dicembre del 2011.

Il curatore fallimentare , dottor Arnaldo Falconi, è in fase di chiusura dei conti.

In tutto sono stati conteggiati 25 mila contribuenti, ma non tutti hanno un credito.

Tra di loro, 14 mila sono creditori, ma ben 11 mila sono contribuenti che, ad una revisione dei conti, hanno pagato troppo poco di Tia rispetto ai calcoli fatti dal tribunale sulla tariffa applicata a suo tempo.

Il 31 gennaio si terrà l’udienza per definire lo stato passivo della società fallita Terracina Ambiente. 

---

ISTANZE PER L'AMMISSIONE AL PASSIVO

Le istanze andranno inviate al Tribunale di Latina, Piazza Buozzi 1, 04100 Latina:

SCARICA I MODULI: 

1: MODULO istanza al Curatore (SOGG.FISICI)

2: MODULO istanza al Curatore (SOCIETA') 

 
IL TAR BLOCCA LA FOGNA TAX

I GIUDICI AMMINISTRATIVI HANNO ACCOLTO LA RICHIESTA DI SOSPENSIVA PRESENTATA DAGLI UTENTI

Il Sindaco, intimando l'allaccio alle fogne e il pagamento della tassa da 396 euro a favore della Terracina Sviluppo sarebbe andato al di là delle proprie competenze esercitando dunque un  eccesso di potere.

Articolo pubblicato sul quotidiano LATINA OGGI del 25 luglio 2009:

 

 
FOGNE A PESO D'ORO

TERRACINA SVILUPPO TORNA ALLA CARICA CON LE RICHIESTE DI PAGAMENTO PER GLI ALLACCI ALLE FOGNE.

 

RICHIESTE DA TERRACINA SVILUPPO, MA C'E' ANCHE ACQUALATINA  

FOGNE SUL LITORALE: SI PAGA DUE VOLTE. PROTESTE DEI CITTADINI: POCA CHIAREZZA

 

 
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Pross. > Fine >>

Risultati 8 - 14 di 22